Terapia individuale  

Cos’è?

La terapia individuale è un processo nel quale il paziente lavora con un terapeuta specializzato in un posto sicuro, calmo, protetto e confidenziale ed esplora i suoi sentimenti, pensieri, comportamenti, ricordi e individua gli aspetti della sua vita che vorrebbe cambiare o comprendere meglio. E’ il processo grazie al quale giunge a nuove consapevolezze riguardo se stesso e gli altri e identifica gli obiettivi personali che intende raggiungere.

Le persone ricorrono alla psicoterapia per diverse ragioni. Desiderano affrontare meglio le sfide o i cambiamenti della loro vita, vogliono curare ferite o traumi della loro infanzia, superare depressione o stati d’ansia etc.… Oppure desiderano solo conoscersi meglio e dedicarsi alla loro crescita personale.

Come si inizia

Il primo passo da fare è fissare un appuntamento. Il primo colloquio è gratuito e rappresenta un momento di incontro dove terapeuta e paziente possono conoscersi e valutare se ci sono i presupposti per l’instaurarsi una relazione di fiducia e di collaborazione.

Il terapeuta esplora il problema e fa domande sulla storia del paziente. E’ molto importante che vengano definiti bene gli obiettivi dell’intervento. Il paziente può fare domande riguardo alla terapia, a cosa aspettarsi e alla durata di ogni seduta.

Se, dopo il primo colloquio, si decide di continuare gli incontri, questi si svolgeranno a cadenza settimanale e saranno della durata di un’ora. Il paziente è sempre libero di sospendere o interrompere il percorso in qualunque momento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *